Bg Header

Castello di San Sebastiano

Cerca Dimora
Guarda le Regioni

Castello di San Sebastiano

50 Posti letto · 3 Saloni per eventi ·

Il Castello di San Sebastiano è un Castello Medioevale nel Monferrato in provincia di Torino. Nel parco è presente un giardino all’italiana con parterre di bossi e rose: nei tempi gloriosi della sua storia, il castello ospitò fino a 3000 specie di piante e fiori.

Oggi è ancora presente un frutteto a ricordo dei Medioevali pomari, e una serra a fianco del tempietto Neoclassico: il quale ha l’unica funzione di contenere l’accesso ad altra sezione del giardino. Il tinaggio era il locale dove stavano i tini che contenevano l’uva dei vicini vigneti nella fase della fermentazione: la produzione del vino era una grande risorsa del territorio, oggi è possibile tenere deliziosi banchetti in un luogo che conserva ancora i particolari di un tempo.

La storia del Castello di San Sebastiano
Mura antiche, profumi senza tempo, odore di muschio, alberi e fiori. Vi risuonarono fragor di lame, nitriti di cavalli, urla di soldati. Le sue origini risalgono all’alto Medioevo (secolo X), quando il paese faceva parte del Marchesato del Monferrato.

I primi documenti relativi all’abitato di San Sebastiano lo pongono sotto la signoria dei Radicati, diventando poi nei Secoli successivi teatro delle guerre per la supremazia sul Piemonte, prima fra i Savoia e i marchesi del Monferrato, poi con il coinvolgimento di Spagnoli e Francesi. Le sorti del castello in quel periodo non sono documentate.

Invece è precisa la data del 1761, in cui il conte di San Sebastiano, Paolo Federico Novarina, incaricò l’architetto Bernardo Vittone esponente del Barocco piemontese, di ristrutturare l’intero complesso del castello, dopo averlo visto all’opera nella ristrutturazione dell’attigua chiesa parrocchiale. Il conte Novarina, che fu comandante del reggimento Piemonte nel 1763, aveva partecipato alla battaglia dell’Assietta, nel 1747, ed in quell’occasione, per mantenere saldi i suoi soldati di fronte alle truppe francesi predominanti di numero, aveva lanciato la famosa frase: Fieui, bugiè nen! – Ragazzi, non muovetevi!. Da quest’episodio derivò un termine con il quale ancora oggi vengono chiamati i piemontesi “bougia nèn”, cioè gente che non si muove.

Il castello fu meta di illustri visitatori: tra gli altri Napoleone I, visto che il conte Pietro Novarina aveva aderito e sostenuto la Repubblica Francese. In onore dell’imperatore francese fu messa a dimora nel 1810, al suo passaggio, una pianta rara, la ginkgo biolca, ancora oggi esistente.

Si narra che nel castello passò anche Cavour, essendo suo segretario ma anche uomo di fiducia del conte proprietario. Ma è dall’inizio del Secolo XIX che il castello vede il suo massimo splendore, quando Pietro Bagetti, pittore ed architetto piemontese, affresca la galleria.
Nel 1810 Xavier Kurten, tedesco, architetto di giardini, disegna il parco, che diventò presto campo di studio dell’Università di Botanica di Torino. Oggi è ancora presente un frutteto a ricordo dei medioevali pomari, e una serra a fianco del tempietto Neoclassico: il quale ha l’unica funzione di contenere l’accesso ad altra sezione del giardino. Il tinaggio era il locale dove stavano i tini che contenevano l’uva dei vicini vigneti nella fase della fermentazione.

Luoghi d’interesse nelle vicinanze
Innanzitutto l’Abbazia di Vezzolano, attestata dal 905, ma presente forse già ai tempi di Re Carlo Magno: contiene affreschi con figure di santi, guerrieri e cavalieri (non proprio santi), può essere raggiunta con un percorso di 16 km tra i vigneti ed i boschi, e merita una visita.
A 10 km c’è l’Abbazia di Santa Fede, gioiello del Romanico, l’unica chiesa del Piemonte costruita sulla pianta del triangolo egizio, con una facciata che illustra al visitatore tutta la sua bellezza artistica e la sua antichità.
A 6 km da San Sebastiano ci sono i resti di Industria, antica città dell’impero Romano, con il foro ed il Tempio di Iside, culto fiorente nell’epoca tardo-romanica.
Un territorio, quello del Monferrato, che presenta città antiche, chiese romaniche, castelli, al visitatore attento e sensibile alle bellezze della natura e dell’uomo.

  • Affitti medio e lungo termine
  • Castelli
  • Dimore
  • Hotel
  • Location
  • Ristoranti
  • Sacralità
  • Sapori
  • Set Esterni
  • Set Giardino
  • Set Interni

Servizi Aggiuntivi

  • Cicloturismo
  • Degustazioni
  • Dimore Visitabili
  • Enoturismo
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Giardini
  • Itinerari a piedi
  • Natura
  • Piscina
  • Relax e Benessere
  • Ristoranti
  • Sport
  • Trekking
  • Turismo culturale

Richiedi Informazioni alla Dimora

    Dove si trova la Dimora

    Regione: Piemonte
    Città: San Sebastiano da Po (TO)

    Mappa della Dimora