Bg Header

Piemonte: Storie millenarie fra dolci panorami di risaie e vigneti

Le Dimore private che si svelano

  • Principato di Lucedio 
    L’Abbazia di Santa Maria di Lucedio fu fondata come struttura fortificata nel 1123 da monaci Cistercensi provenienti dalla Borgogna che bonificarono il territorio e, verso la metà del ‘400, introdussero per primi in Italia la coltivazione del riso. Divenuta nel tempo motivo di contesa tra casate dinastiche italiane, passa dai Gonzaga ai Savoia, attraversa la proprietà di Napoleone, arriva al marchese Giovanni Gozzani di San Giorgio, antenato degli attuali proprietari, e viene elevata nel 1861 al titolo di Principato. Complesso di altro valore architettonico, è oggi sede di una grande e moderna azienda agricola che produce risi di primissima qualità.
  • Castello di Gabiano 
    Una dimora in stile gotico, il cui primo nucleo risale al VII-VIII secolo, con tre torri a pianta circolare, un mastio quadrangolare, bifore e merlature guelfe e ghibelline, due cinte murarie e torre di avvistamento sulla valle. L’antica cantina del XII secolo e l’infernot sono l’identità storica di questa residenza che si affaccia sulla valle del fiume Po, portando avanti da secoli tradizione e storia vitivinicola. Il ricetto medievale annesso al castello, con le sue casette antiche, l’acetaia, le sue strade in ghiaia, il parco secolare con un labirinto in siepi di bosso, consentono di immergersi nel Medioevo, camminando fra faggi e larici, mura in mattoni a vista e pietre di fiume.

Storytelling del Viaggio
Un pomeriggio dedicato alla scoperta dell’affascinante Principato di Lucedio e della secolare tradizione della coltivazione del riso. Una visita guidata per conoscere l’incantevole abbazia fondata dai monaci cistercensi agli inizi del 1400. Un’opportunità unica per scoprire le tradizioni agricole e del patrimonio più autentico del Piemonte, in un luogo che sembra essere sospeso nel tempo.
La storia del riso, oro bianco del vercellese, si unisce al fascino dei vigneti del vicino Castello privato di Gabiano.
Dominante le colline di vigneti del Monferrato, il Castello di Gabiano sembra essere uscito da una favola. Visiteremo lo splendido giardino ed il celebre labirinto, per concludere con visita alle cantine e degustazione di vini locali.

Un pomeriggio tra storia e fascino, tra risi e vini.

Info e Prezzi

  • tour pomeridiano, durata 6 ore circa
  • quota a persona € 68,00 – bambini: € 52,00

La quota comprende:

  • Trasporto in autobus GT riservato con andata e ritorno da Torino
  • Costi di autostrade e parcheggi
  • Assistenza di un accompagnatore
  • Visita guidata alle due dimore con presenza della proprietà
  • Degustazione di due vini piemontesi
  • Assicurazione

Info e prenotazione: piemonte@adsi.it  (riferimento #SW2409).