Bg Header

Piemonte: Castelli privati e dimore storiche dell’Alessandrino

Le Dimore private che si svelano

  • Castello Sannazzaro 
    Costruito in seguito ad un diploma dato dall’imperatore Federico Barbarossa nel 1163 ad Assalito, Burgundio, Guidone e Raineri, cavalieri della famiglia Sannazzaro, la sua esistenza è documentata con sicurezza dalla metà del 1200. Modificato più volte in varie epoche, nel ‘700 venne trasformato in residenza di campagna con la ristrutturazione dell’ala sud prospiciente il paese, mentre negli anni 1854-61 venne ridecorata e restaurata l’ala occidentale e settentrionale, con importanti risultati scenografici e decorativi. Nel 1859 ospitò il Re Vittorio Emanuele II e l’Imperatore Napoleone III. Caso estremamente raro in Italia, è sempre stato di proprietà dei Sannazzaro che tutt’ora vi abitano.
  • Palazzo Terzano 
    Costruito da una famiglia nobile genovese nel XVII secolo, si trova nel cuore della città dell’oro e fu acquistato tra le due guerre da Alfonso Terzano, gioielliere. I saloni interni si affacciano su due grandi corti che conducono al giardino, delimitato da un’antica cancellata in ferro battuto. La struttura si completa con una fitta rete di cantine collegate tra loro da cunicoli e scale interne. Particolari gli antichi vasi vinari rivestiti in cristallo. Durante il secondo conflitto mondiale fu sede di incontri e concerti, oltre che rifugio durante i bombardamenti. Nell’immediato dopoguerra ha ospitato alcune fabbriche di oreficeria divenute poi di importanza internazionale.
  • Castello Balbi di Piovera 
    Sorge nell’abitato rurale di Piovera e ne domina con l’imponente facciata la piccola piazza. Assunse l’aspetto di poderosa fortezza nel 1300 ad opera dei Visconti di Milano. In epoche successive passò agli Spagnoli, ai Francesi e dai Savoia ai Balbi. Dal 1967 ne è l’attuale proprietario il Conte Niccolò Calvi di Bergolo. Il Castello si presenta come un complesso fortilizio a ferro di cavallo, tra i maggiori della zona, con torri ovali e due massicce torri quadrangolari; il tutto difeso da un fossato e da una cinta muraria. L’impianto di un vasto parco all’inglese di 30 ettari e la presenza di edifici settecenteschi adiacenti al giardino, conferisce a tutto l’insieme un aspetto decisamente romantico.

Storytelling del Viaggio:
Una intera giornata dedicata alla scoperta delle incredibili dimore storiche dell’Alessandrino: il suggestivo Castello privato di Sannazzaro a Giarole, l’antico Palazzo Terzano ed il magnifico Castello di Piovera.
Saremo accolti dagli stessi proprietari che ci condurranno alla scoperta dei loro tesori nascosti, da una chiesa trecentesca ai quadri del Cinquecento, dai fasti del ‘700 e ‘800 agli affreschi neogotici, fino agli oggetti e cimeli di famiglia, e poi ancora alla rigogliosa natura dei parchi storici, tra serre ed antiche scuderie.
Un viaggio nel tempo tra arredi, decorazioni, oggetti, costumi d’epoca e tante curiosità, per vivere in prima persona l’eco di grandi fatti e personaggi storici, dai Visconti a Napoleone.

Info e Prezzi

  • tour giornaliero, durata 11 ore circa
  • quota a persona € 98,00 – bambini: € 56,00

La quota comprende:

  • Trasporto in autobus GT riservato con andata e ritorno da Torino
  • Costi di autostrade e parcheggi
  • Assistenza di un accompagnatore
  • Visita guidata alle tre dimore con presenza della proprietà
  • Pranzo con formula menù 3 portate ed acqua
  • Assicurazione

Info e prenotazione: piemonte@adsi.it  (riferimento #SW2408).